Sei qui: Home
Link

Link
Progetti
- Act Clean. Il Progetto ACT CLEAN ha come obiettivo principale quello di promuovere le tecnologie e le attività industriali pulite, al fine di garantire processi di produzione eco-efficienti nelle Piccole e Medie Imprese (PMI).
- EURESP. La Piattaforma europea per i servizi ambientali a livello regionale - EUropean Regional Environmental Services Platform, EURESP - ha l'obiettivo di condividere e facilitare il trasferimento di conoscenze in campo ambientale verso le PMI.
- SWITCH4FOOD. SWITCH4FOOD mira a individuare e analizzare le migliori pratiche e conoscenze delle PMI nel settore alimentare per l'uso dell'acqua e delle acque reflue per consentire lo scambio e il trasferimento tra i paesi coinvolti.
- WATACLIC. Il progetto Life+ WATACLIC (Water Against Climate Change) si propone di far conoscere su tutto il territorio italiano approcci e tecniche che permettono un uso più razionale della risorsa idrica oltre che un minore impatto ambientale degli scarichi urbani.
Ultime novità

Nei Comitati Istituzionali Integrati dei Distretti idrografici Po e Appennino settentrionale del 3 marzo 2016 sono stati approvati gli aggiornamenti dei rispettivi Piani di Gestione delle Acque, già adottati in dicembre

L'AQUA Report ha lo scopo di raccogliere e presentare le attività messe in atto all’interno del progetto AQUA per supportare le imprese del settore agro-alimentare nella definizione delle strategie per la riduzione dei

Lo scopo delle linee guida è di rendere replicabile il modello e l’esperienza maturata nel corso del progetto LIFE+ AQUA, realizzato nella regione Emilia-Romagna con il contributo finanziario dell’Unione Europea.Le linee

Bruxelles, 7 maggio 2013. A conclusione delle attività di progetto, che erano state avviate a gennaio 2011, si è svolto l'evento finale del Progetto Life AQUA, "Adoption of Quality water Use in Agro‐industry sector".Il